Vai al contenuto
Over the Game

Over the Game

il videogioco come esperienza

  • Home
  • La tesi
  • Blog
    • Recensioni
  • Eccomi!
  • Scrivimi

Aspetti educativi

Educazione attraverso i media, i videogiochi in particolare. Il bambino ha bisogno di crescere attraverso il gioco, ed esso è l’espressione di ciò che poi farà nella vita. Si prende inoltre in considerazione l’aspetto negativo della pratica videoludica: quello della violenza e delle malattie.

Il Lato Oscuro

10 Gennaio 202328 Ottobre 2012 di Maurizio Carnago

Gli aspetti meno piacevoli del medium videoludico.

Categorie Aspetti educativi Tag Lato oscuro

Pareri discordanti

10 Gennaio 202328 Ottobre 2012 di Maurizio Carnago

Non tutti sono d’accordo sull’uso didattico del videogioco.

Categorie Aspetti educativi Tag Scontri

Il bisogno di crescere attraverso il gioco

10 Gennaio 202328 Ottobre 2012 di Maurizio Carnago

Il bambino per crescere ha bisogno di giocare. L’adulto pure.

Categorie Aspetti educativi Tag Crescita

Come agire?

10 Gennaio 202328 Ottobre 2012 di Maurizio Carnago

Applicare il gioco all’insegnamento.

Categorie Aspetti educativi Tag Insegnamento, WinScribo

Video-imparando

10 Gennaio 202328 Ottobre 2012 di Maurizio Carnago

Giocare è importante per la crescita.

Categorie Aspetti educativi Tag Imparare, Educazione, Crescere, Tamagotchi, Nintendogs

La tesi

  • Panoramica generale
  • Dedica
  • I motivi di questa tesi
  • Introduzione
  • Creatività
  • Artisticità
  • Aspetti educativi
  • No More Heroes
    • Diario di sviluppo
  • Bibliografia
  • Articoli
  • Ringraziamenti

Espansioni

  • I miei consigli di siti, newsletter e podcast

Seguimi online

Over the game è su Mastodon e Peertube.

Se vuoi puoi iscriverti ai feed RSS.

I contenuti sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale CC BY-NC.

Privacy

  • Privacy
© 2023 Over the Game • Creato con GeneratePress