Un grande gdr sotto l’elmo mandaloriano

Trovi l’articolo completo dedicato a The Book of Boba Fett e The Mandalorian su FantasyMagazine.it.

Ho scritto queste righe, a caldo, quando ho completato la visione dell’episodio 4 di The Book of Boba Fett. La nuova serie tv dedicata al leggendario cacciatore di taglie. Mi sa che ho fatto bene a farlo in quel punto, perché l’episodio 5 è stato un’esplosione inaspettata di emozioni sul quale tornerò sicuramente.

Per FantasyMagazine.it ho accennato che i produttori pare si stiano divertendo da matti a giocare col materiale che Disney/Lucasfilm ha dato loro in mano. Dopotutto sono due grandi fan di Star Wars prima che registi e sceneggiatori. Di conseguenza lo spettatore disposto a sorridere insieme a loro diventa un compagno di giochi ideale. Inoltre, così è possibile approfondire alcuni aspetti che non possono essere trattati nella frenesia dei lungometraggi.

Boba Fett e le guardie gamorreane
Ho molto apprezzato che razze “minori” come i Gamorreani abbiano trovato maggiore spazio in The Book of Boba Fett. Come è successo con l’Ugnaught “Ho parlato” Kuiil in The Mandalorian. (Immagine: Starwars.com)

Personalmente trovo che The Mandalorian sia di una spanna più in alto in quanto a qualità di scrittura rispetto a The Book of Boba Fett. Sono davvero curioso però di sapere dove andranno a parare alla fine della stagione.

Naturalmente anche in questo sito non ho mai nascosto il mio interesse verso Star Wars. Ne ho parlato infatti nel capitolo della tesi dedicato alla narrazione. Non mi sono lasciato nemmeno scappare l’occasione di usare una spada laser nel cortometraggio di No More Heroes!